Autodesk Revit

Assemblaggio formale parametrico - nuovo

  • Posted on: 29 April 2020
  • By: Chiara.Stefanelli

Primo passaggio : creare una Nuova famiglia – Modello generico metricoAnnotazione 2020-04-28 110144.png

Inserimento di due piani di riferimento nella vista livello di riferimento che vanno a limitarmi le dimensioni di larghezza e lunghezza del solido.

Successivamente inseriamo le quote. 

per poi creare dei nuovi “tipi di famiglia” che chiamerò: “lunghezza”, “larghezza” e “spessore”. T

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 26 April 2020
  • By: Moana Montaldi

Il mio progetto è iniziato pensando alla sovrapposizione di tre tipi di tavole aventi stesso spessore (15 cm) e profondità (50 cm), ma diversa larghezza ( 200 cm, 300 cm e 400 cm).

Ho studiato gli incastri partendo da una tavola base di larghezza 300 cm, sovrapponendone un’altra di 200 cm, facendo coincidere il bordo sinistro con il centro di quella sottostante. L’ultima tavola di 400 cm l’ho sovrapposta alla seconda seguendo l’allineamento con il bordo destro della prima.

LUC - Assemblaggio Formale Parametrico

  • Posted on: 21 April 2020
  • By: Ludovica Casatelli

 

L'idea nasce dal voler riprodurre tramite il software REVIT un elemento semplice tridimensionale. 

Ho iniziato con il modificare il componente parametrico così da creare un asta 2m x 5cm x 5cm. (Ho variato il parametro larghezza, profondita, spessore)

Dopodochè ho iniziato l'assemblaggio crendo un quadrato e disponendo gli elementi 2 alla volta per piano.

Assemblaggio Formale Parametrico

  • Posted on: 21 April 2020
  • By: Giulia Conti

Per il procedimento ho inziato a pensare a uno spazio, che può essere sia uno spazio aperto, come una collina, un parco, sia una città, con i suoi grattacieli. Ho creato quindi una griglia con i piani di riferimento, a cui ho associato i parallelepipedi, tutti di base quadrata identica. Dopo aver realizzato un certo numero di elementi, li ho copiati e incollati per ottenerne altri ancora, sempre allineati.

Pagine