Autodesk Revit

Assemblaggio Formale Parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Lorenzo Brusa

Per realizzare questo progetto sono partito dall'idea di voler realizzare un assemblaggio di volumi che ricordasse i paesaggi urbani delle metropoli moderne, quindi assi viari ben delineati e densità costruttive elevate. Da sempre mi affascinano questo tipo di scenari urbani e sono stato attratto dall'idea di realizzare uno schema che ricordasse questi luoghi.

Il primo passaggio è stato realizzare una griglia, fatta di piani di riferimento, con due assi maggiori trasversali (cardo e decumano), seguiti poi da intervalli minori decrescenti, i quali rappresentano le strade.

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 19 April 2020
  • By: Matteo Durante

L’idea progettuale è nata da un primo disegno su carta e successivamente replicata al computer. Sono partito da un primo oggetto tridimensionale che è stato copiato più volte, per poi essere modificato cambiandone le dimensioni parametriche che abbiamo creato (larghezza, profondità, spessore e altezza da terra). Una volta stabilite le dimensioni dei singoli componenti creati, questi sono stati assemblati insieme per formare l’oggetto definitivo.

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 18 April 2020
  • By: michela di seri

L’idea iniziale è stata quella di creare una composizione astratta ispirata all’architetto Paul Rudolph, con volumi svuotati che vanno ad appoggiarsi ed incastrarsi l’un con l’altro. Per la realizzazione è stato inserito più volte lo stesso componente parametrico, questo prima di essere assemblato subisce sempre la variazione dei quattro parametri: larghezza, profondità, spessore ed altezza da terra.  

Pagine