10 parole chiave
10 PAROLE CHIAVE:
- ARCHITETTURA
- MODELLAZIONE
- PROGETTAZIONE
- PROCESSO
- FAMIGLIA
- INFORMAZIONI
- SBAGLIARE
- COMPONENTI
- CONTROLLO
- CREATIVITA'
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
10 PAROLE CHIAVE:
- ARCHITETTURA
- MODELLAZIONE
- PROGETTAZIONE
- PROCESSO
- FAMIGLIA
- INFORMAZIONI
- SBAGLIARE
- COMPONENTI
- CONTROLLO
- CREATIVITA'
Ciao a tutt@,
questo post rappresenta un breve riepilogo della lezione che si è svolta oggi.
La progettazione prevede l'ideazione di una scrivania salvaspazio.
La scrivania, essendo salvaspazio, ha la caratteristica di essere pensile ovvero iclinabile permettendo varie inclinazioni di lavoro.
l'elemento è composto essenzialmente da 2 parti:
1) i montanti; scanalati centralmente accolgono dei binari che permettono alla scrivania di muoversi e bloccarsi in punti prestabiliti secondo le esigenze dell'utente .
Il progetto presentato proviene da un esame precedente e consiste in una abitazione/villino per artisti.
Per questo esame, essendomi posta come obiettivo quello di progettare il sistema di ombreggiamento, come primo step sono andata a intervenire sulla distribuzione degli ambienti interni modificando le piante.
Ho quindi aggiunto dei bow-window negli ambienti leaving e ripensato completamente a dimensioni e posizionamento delle superfici vetrate.
Si è voluto progettare un modulo seduta "ad hoc" per il pensile BESTA di Ikea.
Come si vede dagli schizzi è stato pensato come un cassetto che fuoriuscendo ha la possibilità di spiegarsi e diventare una seduta.
PRIMO PASSO:
si è costruito in revit il mobile ikea pezzo per pezzo considerando i vari incastri e fori per le viti di aggancio.