Vasari

Analisi dell'area di progetto - Via Del Porto Fluviale

  • Posted on: 27 April 2015
  • By: marrone_maresca

 

ANALISI AREA DI PROGETTO

Analizzando gli edifici esistenti confinanti la nostra area di progetto, possiamo vedere come a mezzogiorno praticamente nessun edificio crea un'ombra tale da disturbare il nostro lotto e quelle che saranno le nostre residenze. Infatti questi edifici sono tutti di piccole dimensioni e di altezze non eccessive, eccezion fatta per l'edificio su via del porto fluviale, che, essendo esposto a nord non va mai a fare ombra sul nostro lotto.

SPRING.png

ES 2 _ RADIAZIONE SOLARE _Viale degli Astri, Torrino (RM)_SOLEGGIAMENTO_via Aslago, BZ

  • Posted on: 27 April 2015
  • By: NGODINH_PAGLIACCIA

 

Abbiamo scelto di portare avanti lo studio sull'edificio a Viale degli Astri, nel quartiere Torrino a Roma.

1. Iniziamo con la modellazione degli elementi di facciata (balconi, finestre, pensiline, ecc.)

Aprire il progetto con Vasari (OPEN PROJECT) > click sulla massa che si vuole modificare > EDIT-IN PLACE

2.PNG

1.1 Disegnamo i contorni della bucatura o dell'aggetto

Via dei Lecci_Bracciano - Via Aslago_Bolzano

  • Posted on: 27 April 2015
  • By: pomponi_sauzzi

Analisi della radiazione solare via dei Lecci Bracciano

per poter analizzare al meglio l'influenza della radiazione solare su tutto l'edificio è necessario inserire nel volume di base, usato per la prima esercitazione, i vari balconi, bucature e aggetti che vanno ad influenzare lo studio.

 

- Per fare ciò basta selezionare il volume di base cliccando poi su EDIT IN -PLACE e selezionando con SET la facciata dove lavorare, disegnare poi il profilo dell'oggetto da creare e usando o il comando SOLID FORM o il comando VOID FORM creare il solido o il vuoto.

Pagine