TPP_Elementi parametrici_Consegna 2
Ho fatto una modelisazione di pannelli acustici emittenti che sono composti da forme cubiche di altezza variabile.
Ecco l'esempio di riferimento :
Creo una nuova familia con il template "Metric generic model".
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Ho fatto una modelisazione di pannelli acustici emittenti che sono composti da forme cubiche di altezza variabile.
Ecco l'esempio di riferimento :
Creo una nuova familia con il template "Metric generic model".
L'intento è quello di realizzare alcuni elementi partendo da un singolo componente iniziale. I diversi assemblaggi si otterranno variando l elemento iniziale secondo due semplici parametri: uno lineare ed uno legato all'angolo.
- come prima cosa disegno alcuni assi di riferimento che andranno a definire la forma e i parametri dell'oggetto, non ha importanza la posizione e la distanza in quanto verranno successivamente parametrizzati; l'unico punto da tener presente è l'incrocio degli assi iniziali in quanto punto di inserimento del nostro oggetto finale
L’abitazione, il cui accesso è su Via Arturo Viligirdi, fa parte di un complesso residenziale molto vasto che si sviluppa su una pianta ad L nel cui vuoto è presente un’area libera adibita a parcheggi e strada privata di accesso alle scale delle residenze. Nessuno degli edifici circostanti riesce ad ombreggiare il fabbricato a causa della grande distanza che separi i volumi degli edifici, gli unici elemento non appartenenti all’edificio stesso (balconi,aggetti,tende ect.) che ombreggia le facciate sono le vegetazioni (pini) dei cortili del piano terra.
Abbiamo fatto l'analisi delle ombre su un edificio situato Via Giovanni Severano, nel quartiere Piazza Bologna/Policlinico. Sono stati considerati due elementi come sono i balconi e una facciata.
1-. Balconi
Questa è una composizione di parallelepipedi che ho fatto variare per istanza. Sono partita creando una nuova famiglia e costruendo il rettangolo, successivamente quotato ed estruso.
Ho caricato la famiglia nel progetto e ho disposto (in pianta) i parallelepipedi secondo una griglia regolare.