Blog

TPP_Seduta parametrica

  • Posted on: 5 May 2016
  • By: Chiara Barrella

L'idea su cui ho deciso di lavorare consiste nel progettare una seduta composta da uno o più moduli di un listello che, una volta modificato attraverso variazioni dei parametri di istanza o i parametri di tipo, permette di generare diverse dipologie di seduta che variano sia per forma che per ultilizzo.

Aperto il programma ho eseguito i seguenti passaggi per creare una Nuova famiglia a cui ho assegnato un nome.
-New
-Family
-Metric Generic Model (dalla cartella Family Template)
-Open

Shared Parameters

  • Posted on: 5 May 2016
  • By: CamillaFalcinelli

Assegnare ad un parametro la caratteristica shared significa scegliere di comunicare quella informazione a qualcun'altro. La scelta di quali e quanti parametri rendere shared parameters dipende da vari fattori come il destinatario del parametro, la finalità di condivisione, il ruolo che deve avre etc. 

Io ho deciso di condividere il parametro larghezza del mio componente in quanto paratro variabile e quindi da comunicare per la realizzazione. 

LAb6_Effetti della radiazione solare

  • Posted on: 4 May 2016
  • By: Giulia Borea

Studio degli effetti della radiazione solare su un edificio.

Borea Giulia, Pistillo Giorgia

L’edificio è situato in Via Renzo Rossi a Roma.

È stata analizzata, in particolare, una porzione della facciata al livello del piano terra, nel mese di Giugno. Essendo in ombra, a causa dell’aggetto del balcone, si può notare come l’umidità, causata dalla mancanza di radiazione solare e dagli agenti atmosferici, abbia creato delle macchie visibili.

TPP_Shared Parameters

  • Posted on: 4 May 2016
  • By: Sara D'Arcangeli

 

Ponendoci in continuità con la consegna precedente ripropongo lo stesso modulo per il disegno del porticato. Cominciamo innanzitutto cambiando la classificazione del nostro elemento, scegliamo ad esempio FURNITURE SYSTEM andando sul comando FAMILY CATEGORY AND PARAMETERS dal menù PROPERTIES di CREATE.

componente e assemblaggio numerico

  • Posted on: 4 May 2016
  • By: ilaria grossi

Per comunicare le informazioni del mio progetto posso condividerle partendo dalla formazione di un componente numerico. Riprendo la famiglia creata per la seconda consegna, aggiungendo anche un altro parametro di istanza (lunghezza).

Volendo posso cambiare la categoria di appartenenza del componente, quindi scelgo la categoria 'Furniture Systems'.

 

Pagine