Blog

Brise Soleil

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: adamczyk.ewe

Per la realizzazione dell'oggetto parametrizzato ho pensata al brise-soleil utilizzato in tutti i progetti nel corso degli studi. Il brise-soleil si presta molto a questo tipo di esercizio in quanto in base alle esigenze compositive e climatiche può assumere diverse configurazioni con dimensioni variabili dei singoli listelli.

Per creare una famiglia su Revit si accede nella schermata iniziale su Famiglie, poi su Nuovo e si sceglie il file modello “Modello Generico metrico

Lampada

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: Stefano Benigni

Il progetto che si vuol realizzare è una lampada da interno. La lampada è composta da elementi che ruotano fra loro e che sono di diversa dimensione. Per far questo apriamo il nostro programma Revit ed andiamo nella sezione relativa alla New Family. Scegliamo Generic Model.0.PNG

 

 

A questo punto si apre la finestra della nuova famiglia e vediamo che di default appaiono i piani di riferimento principali.13.PNG

TPP_Portale parametrico

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: Giulia Di Francesco

Il progetto DUNSCAPE è stato un fondamentale riferimento poter concepire l'idea di PORTALE PARAMETRICO (di elementi standardizzati) che volevo realizzare. 
Quest'ultimo è stato realizzato attraverso la creazione di semplici rettangoli (trasformati poi in famiglie) a cui ho potuto trasformare  i parametri modificandone gli elementi, ottenendo così un gioco armonioso, dato dall'allargarsi e dal restringersi del sottopassaggio.

"creazione del rettangolo con dei reference plane"

TPP_Consegna 2 _ Elementi Parametrici

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: Beatriz Caron

L'elemento che utilizzerò per comporre la consegna è il "cobogó", un'invenzione brasiliana.

Cobogó è il nome attribuito ai elementi perforati, di solito in cemento, i quali completano le pareti per consentire più ventilazione e illuminazione all'interno di un edificio.

Inizialmente, i “cobogós" erano fatti di cemento. Con la loro divulgazione hanno iniziato ad essere modellati in altri materiali come argilla, vetro, ceramica, ecc. 

RC_TPP_ASSEMBLAGGIO_CONSEGNA 2

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: Romina Chicca

In anticipo mi scuso per la consegna in ritardo.

Per eseguire l'esercitazione ho scelto di riprodurre la parte anteriore del padiglione della Romania, presentato a 'Expo 2015' a Milano. Esternamente il padiglione si compone di assi di legno che, ho notato, variano la loro misura in base all'utilizzo. Ad esempio formano il gradino, la copertura dell'atrio e l'involucro.

Ho pensato così di creare una famiglia in modo tale da poter modificare i parametri aggiunti (Altezza,Lunghezza,Profondità) una volta inserita nel progetto.

Families->new->metric generic model

Pagine