-
Manuel Andrè Bo...
-
Manuel Andrè Bo...
-
Manuel Andrè Bo...
un piccolo consiglio su come evitare di creare parametri di mezza lunghezza per gestire le dimensioni degli elementi centrati rispetto gli assi.
per prima cosa crea e associa i 2 parametri ai 2 lati del tuo parallelepipedo
poi sempre con il comando "quota" è possibile quotare 3 assi in successione anzichè solo 2. Terminato il comando compare una sigla "EQ" barrata, clicca sulla sigla e verranno automaticamente creati dei vincoli di equidistanza (EQ).... more
-
Manuel Andrè Bo...
-
Manuel Andrè Bo...
-
Manuel Andrè Bo...
Ciao Sara, per assegnare un parametro di materiale è semplice, all'interno della famiglia selezioni l'oggetto creato con l'estrusione poi clicchi il pulsantino relativo al materiale (lo trovi nel pannello delle proprietà sulla sinistra).
quando assegni un parametro materiale bisogna successivamente assegnare un materiale al parametro altrimenti farà semplicemente riferimento ad un parametro vuoto. Per assegnare un materiale al parametro apri la finestra dei parametri della famiglia e... more
-
laura.vellucci
Ciao Dorotea,
non ho ruotato il portale rispetto al pavimento (immagino sia questa la domanda) ma ho creato un'estrusione con due rettangoli che costituiscono i pilastri e poi ho creato un' altra estrusione, che costituisce la trave. Quindi ricapitolando 1: ho selezionato il comando extrude e ho disegnato due rettangoli e li ho vincolati ai piani di riferimento che avevo preventivamente creato. 2: ho chiuso l'estrusione e ho usato il comando Annotate per definire i parametri; Il parametro per l'altezza l'ho creato prendendo estrusione dalle proprietà del'estrusione e trasfomandolo... more
-
Antonio Vellucci
-
Antonio Vellucci
-
Antonio Vellucci
-
StefanoConverso
-
Dorotea Sciacca
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
cara Maria,
ottimo intento formale, solo una nota a te, che valga anche per gli altri:
Dovete spiegare meglio come avete parametrizzato la famiglia, e far vedere le relative
variazioni. Mi spiego meglio: dettagliare la sequenza delle operazioni:- prima un piano di riferimento?
- poi align?
- poi la quota?
ecc.Se volete potete anche usare un video, altrimenti avete molti esempi di post
dell'anno scorso che vi fanno capire come procedere "passo-passo".E' importante che il processo sia chiaro "a un eventuale terza persona... more
-
laura.vellucci
Buongiorno,
ecco le mie risposte:
1 - un parametro è una misura variabile: come e in che modo possono
variare i parametri che hai inserito? Cosa ne risulta?1 – Il parametro Apertura varia inserendo direttamente nel valore del parametro la misura di quanto voglio aprire la parte superiore del tavolo, ossia quanto spazio lasciare tra il bordo della base del tavolo e quello corrispondente alla parte superiore che si apre e che sono coincidenti quando il tavolo è chiuso.
Il parametro LunghezzEstMezza ha il valore che corrisponde a... more
-
StefanoConverso
Buongiorno Laura, ottima iniziativa!
Il tuo lavoro anticipa un pò dei temi che tratteremo oggi.
Mi permetto di fare, in questo senso un pò di osservazioni al tuo lavoro,
semplicemente per segnalare temi che diventeranno generali:1 - un parametro è una misura variabile: come e in che modo possono
variare i parametri che hai inserito? Cosa ne risulta?
2 - il tuo oggetto è componibile: che tolleranze hai usato tra i due pezzi?
Può la tolleranza stessa diventare un parametro? (e, in aggiunta, secondo
voi, da cosa dipende?)
3 -... more -
StefanoConverso
-
editor
buongiorno ragazzi!
ultimi aggiornamenti, ho cominciato a metter mano alla Timeline per ordinarne i contenuti e decidere cosa mostrare e come, aimè sembra più complessa come linguaggio.
Vi faccio un resoconto su quello che è stato il mio studio dei CSS:1) ho inquadrato alcune basi del codice e ho imparato a leggerle semplicemente andando a capo nel testo e incolonnando i contenuti per gerarchie, ottenendo un... more
-
editor
https://www.drupal.org/node/18429
How to connect to multiple databases within Drupal
Attenzione!
All'attenzione dei rootiers.Non nascondo che quando ho iniziato a lavorare con Drupal, ho avuto forti perplessità e difficoltà a comprendere questo CMS. Ne esistevano altri più intuitivi, meno tecnici. Però ne sentivo parlare molto bene equindi sono andato avanti [ ... more
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- seguente ›
- ultima »