
Nuovo nesting adattato ai pannelli di multistrato marino fenolico 9 mm (250 x 125 cm).
Di seguito le dimensioni di taglio in pannelli ridotti per la realizzazione dei vari pezzi che comporranno il sistema di arredi:

Ciao a tutti!
Vi aggiorniamo sull'ultimo evento a cui hanno partecipato i progetti sviluppati nel corso.
Questo venerdì i ragazzi dello Spazio Chirale hanno portato tutti i vostri progetti al FabLabaro,
e sono stati presentati nell'ambito del KidsBit Festival.
L'obiettivo di queste due giornate è (e lo è dal 2014) di far esplorare la scuola del futuro:
si sono incrociati workshop -per bambini ed adulti- e tavole rotonde che hanno visto come protagonisti insegnanti di scuola,
makers e FabLab, su temi come il fai da te digitale, il coding, il digital story telling e la stampa 3d.
In questa occasione gli studenti all'ultimo anno dell'IC "Largo Castelseprio", insieme con i loro docenti, hanno presentato i prototipi degli oggetti che sono stati realizzati nel FabLab della scuola, frnito di frese laser, stampanti 3d etc etc.
Esperienza interessante e formativa, lancia lo spunto per una riflessione tanto semplice quanto intrigante:
Come sarnno la scuola e gli alunni del futuro?
Stay Tuned
TPP's Team
Lun, 20/11/2017 - 16:53

Cari tutti,
vi aggiorniamo sul processo in corso che porterà la mostra e i due prototipi
del nostro lavoro alla MAKER FAIRE!
Venerdì 17 Novembre siamo stati da DEVOTO, nostro partner come sapete.
Claudio Devoto in persona ha commentato e revisionato le proposte, sottoposte
al vaglio anche dei tecnici dell'azienda e alla selezione dei materiali adatti, con
lo sviluppo dei dettagli esecutivi e della modifica, conseguente al progetto, che
vanno sempre in assoluta sinergia.
Perché diciamo "nostro" lavoro?
Il lavoro che stiamo portando avanti è per noi
lo sviluppo di una Design Intelligence frutto di una riflessione collettiva,
alla quale ognuno di porta il proprio irripetibile contributo personale.
E' possibile far convivere le due anime? E' in fondo una delle risposte
che cerchiamo di indagare con il tema "Open Source".
A presto e...Stay Tuned!!
TPP'S Team
Lun, 20/11/2017 - 15:01

Se ipotizziamo il costo del pannello multistrato ...........10 mm 10 €/mq (avevo ipotizzato multistrato marino per la resistenza agli agenti esterni ma ha un costo superiore)
Ho introdotto i miei pezzi su pannelli su misura (su consiglio del Fab Lab) poichè essendo pannelli di grandi dimensioni verrà comunque preventivato il taglio dal negozio :
Ho cercato di inserire tutto in pannelli di stesse dimensioni per non creare troppi problemi nel taglio, ma se riuscissi a sapere le dimensioni precise dei pannelli in negozio potrei suddividere ancora meglio le dimensioni dei pannelli.
13 pannelli (0.92 cm x 0.52 cm = 0.48 cm2) da moltiplicare per 2 per arrivare a 2 cm di spessore -> 0.48 cm2 x 13 = 6.24 mq x 2 = 12.48 mq
9 pannelli (0.54 cm x 0.52 cm = 0,28 cm2) da moltiplicare per 2 per arrivare a 2 cm di spessore -> 0.28 cm2 x 9 = 5.05 mq X 2 = 10.10 mq
TOTALE MQ 13.40 MQ + 10.10 MQ = 22.60 MQ X 10,00 € = 226,00 €
Come possiamo abbassare il prezzo?? purtroppo nella realizzazione avevo preventivato questo prezzo che non è oggi in linea con quanto ci siamo detti stamane al Fab Lab
Se si potessero sapere le dimensioni precise dei pannelli ad es. 200 x 110 cm (alcuni negozi vendono i pannelli in base alle dimensioni) potrei ritagliare precimanete i pezzi in maniera modulare e cercare di risparmiare sul taglio, anche se il limite di taglio è pur sempre 90 cm x 60 cm.
16 Novembre
Dopo aver chiamato e inviato una e-mail a Fratelli Vannini Falegnameria (fornitore del Fab Lab) e chiesto informazioni su costi e dimensioni dei pannelli ed eventuale taglio di questi in pannelli 90 x 60 cm circa, mi è stato risposto questo:
Buongiorno,disponiamo di multistrato pioppo mm.10 nelle misure 250x125/252x187/ al costo di euro 9,70 mq.+iva.
Per le sue misure conviene usare la misura piu'grande che ci da 8 pannelli cad.Il costo del pannello e'di euro 56.00 iva compresa + 10 euro di lavorazione.
Grazie e saluti.
Quindi ho riorganizzato il nesting sulla base del pannello più grande 252x187mm (cercando di non superare il limite datomi dalla macchian laser di 92 x 60 cm e ma non ho lasciato il bordo che va dai 0.5 mm a 10 mm su consiglio del Fab Lab, poichè questo nesting per ora serve solo a capire quanto multistrato necessita la realizzazione del progetto ) come da immagine a seguire:
Quindi i costi di fornitura dei pannelli multistrato ammonterebbero a:
n° 2 pannelli 252x187 mm al costo di euro 9,70 mq.+iva
112 € + 10 euro di lavorazione = 122 € per realizzare il progetto con spessore 10 mm , se da realizzare di 20 mm il costo è da raddoppiare.
Mar, 14/11/2017 - 17:58

Buongiorno a tutti,
Giovedì 16, a partire dalle 11, saremo all'Ex-Mattatoio
per le revisioni delle Tesi di Laurea.
Commentate il post per confermare la vostra presenza,
vi comunicheremo l'aula in mattinata!
Buona giornata e a presto
p.s. - al solito premio per chi indovina autore e tema
della immagine di copertina.
Mar, 14/11/2017 - 10:12