Parete Alveolare
< Praça as Artes, São Paulo. Foto di Nelson Kon.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
< Praça as Artes, São Paulo. Foto di Nelson Kon.
L’ elemento che volevo creare è una scala a strati, mi sono basata su questo esempio di Eestairs.
Il mio progetto però è piu semplice, ho usato solo la forma triangolare.
Così ho fatto una famiglia come un triangolo. Su questo ho messo solo un parametro, perche
l’ unica cosa che cambia è l’ altezza. Quindi ho fatto due piani di riferimenti, uno per la base e un altro che coincide con il piano 0.
Il progetto è un mobile da lettura formato da un tavolo e una sedia, realizzato attraverso la ripetizione di un solo elemento e la variazione delle sue componenti parametriche.
1) Aperta una nuova famiglia scegliamo il piano su cui lavorare cambiando la vista dalla finestra Project Browser. Dal menu Create tramite il comando Reference Planes disegniamo i piani che ci faranno da riferimento nel disegno della sagoma della sedia, non è richiesta una particolare accuratezza poichè le misure saranno poi controllate dagli strumenti parametrici.
L'idea è ispirata all'opera "Composizione con rosso, giallo e blu" dipinta da Mondrian nel 1921. Questa è stata la falsariga sulla quale ho progettato una libreria modulare composta da 7 moduli diversi che composti tra loro formano la libreria base. Essendo modulari e indipendenti strutturalmente gli uni dagli altri, è possibile configurarli a proprio piacimento.
i moduli hanno dimensioni:
questo il procedimento:
Il progetto consiste nella creazione di una libreria tramite l'accostamento di parallelepipedi di diverse forme e dimensioni, partendo da un' unica forma e cambiandone successivamente i parametri.
Ho iniziato creando una nuova famiglia su Autodesk Revit. Ho disegnato un rettangolo (andando su Crea --> Estrusione --> Linea)
Sempre rimanendo in Estrusione ho disegnato dei piani di riferimento a cui vincolare il rettangolo. (andando sulla finestra Crea --> Piano di Riferimento)