TPP_GG_Proposta progettuale (bozza)
Primi schizzi e idee progettuali su come realizzare il Tepee.
A breve il modello su Revit con i vari componenti.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Primi schizzi e idee progettuali su come realizzare il Tepee.
A breve il modello su Revit con i vari componenti.
IMPRESSIONI E CONSIDERAZIONI SUL PARCO CAVALLO PAZZO
Come proposta progettuale abbiamo pensato ad un arredo in legno. Per la parte strutturale verticale abbiamo utilizzato dei pilastrini quadrati al quale poi vengono fissati dei listelli in legno orizzontali. Come copertura è stato pensato un pergolato, utilizzando dei listelli orizzontali, sostenuti da una serie di elementi triangoli sul quale essi poggiano. L'idea sarebbe quella di utilizzare delle piante rampicanti come decorazione e schermatura solare.
Il parco “Cavallo pazzo” situato nel quartiere di Garbatella, ha una forma quasi triangolare dove il lato maggiore si trova a Nord su via Ignazio Persico: Questo è utilizzato specialmente da bambini e genitori data anche la vicinanze a diverse scuole.
REALIZZAZIONE BOOMERANG
In questo post descrivo la progettazione del pezzo base per la modellazione della seduta proposta per il parco Cavallo pazzo.
Per dare vita al mio oggetto inizio realizzando le parti che lo compongono, che per il momento saranno due:
In entrambi i casi utilizzerò il template “Metric Generic Model”.
Il perno è un elemento molto semplice, pertanto mi limito a creare un estrusione composta da due cerchi concentrici di diametro 10 e 4 centimetri.