Delivery 4

Curtain Wall

  • Posted on: 15 January 2015
  • By: Giorgia Acciaro

Salve, intanto mi scuso per aver postato in ritardo questa quarta esercitazione, si richiedeva di realizzare un pannello curtain wall e per fare ciò per prima cosa ho aperto un nuovo file famiglia new -> family -> metric curtain wall panel 

a questo punto ho aperto la famiglia e qui posso andare a disegnare il mio curtain wall

Pannello Facciata

  • Posted on: 15 January 2015
  • By: Talys Medeiros

Per la quarta consegna ho fatto una famiglia con il pannello e l'ho caricata sul progetto di facciata.

1. Famiglia

Ho creato una nuova famiglia "metric curtain wall panel"

01_0.JPG

Ho creato i parametri relativi all'altezza e alla larghezza del pannello, collegati ai piani di riferimenti già esistenti nel "template file"

 

02.JPG

Poi ho creato gli altri parametri e ho fatto l'estrusione

Curtain Wall Rectangles

  • Posted on: 12 January 2015
  • By: laura.vellucci

 

Create a new family from template “Metric Curtain Wall”

Do 2 parameters reading parameter for the Higth LV_HigthCW_D and for the Length LV_LengthCW_D

Then do some reference plane and create the parameters LV_D1, LV_D2 ... and do the parameters of hight.

Then create the formulas to to change the space in automatic mode.

LV_D3 = 2.5 * (LV_HigthCW_D / 10)

LV_D1 = 2 * (LV_HigthCW_D / 10)

LV_D2 = 1.5 * (LV_HigthCW_D / 10)

LV_D3 = 2.5 * (LV_HigthCW_D / 10)

LV_D4 = LV_HigthCW_D / 10

Curtain wall, facciata per componenti

  • Posted on: 6 January 2015
  • By: silvia giachetti

Ciao a tutti, per questa consegna ci è stato richiesto di modellare un pannello per una facciata e di inserirlo in un sistema di involucro con l'ausilio di una griglia.

Ho pensato di proporre un pannello composto da lamine di alluminio piegate di diversa altezza e sfalzate tra loro, per cui la famiglia pannello sarà una famiglia nidificata.

Per modellare il pannello ho aperto una new family>metric curtain wall panel.

001_0.JPG

Facciata

  • Posted on: 2 January 2015
  • By: MARIA IURESCIA

Salve,

per il tema della facciata ho preso spunto della facciata del museo della ceramica di Triana; quello che mi colpisce è come i progettisti sono riusciti a riutilizzare un elemento molto semplice, il tubo in terracotta e/o ceramica, applicandolo in facciata e ad avere così diversi benefici per l'edificio stesso: primo tra tutti un controllo dell'ombreggiamento delle facciate molto attento in relazione alla posizione e alla profondità che viene data a questi elementi.

Pagine