Blog

TPP_ Lezione 11 Maggio 2017

  • Posted on: 12 May 2017
  • By: Lorenzo Fei

Ciao a tutt@,

eccoci ritrovati per il solito riepilogo settimanale. Nelle prime due ore della lezione di ieri vi è stato chiesto di lavorare sul vostro progetto, in modo da produrre schizzi o immagini di quanto state pensando, immaginando ed elaborando. Alcuni di voi hanno colto l’occasione per andare avanti con le revisioni dandoci la possibilità di capire ulteriormente i vostri progetti e pensare a dei riferimenti: a riguardo vi ricordo di continuare a postare quanto state realizzando per continuare ad ampliare questa stimolante rete di condivisione.

Proposta progettuale parco Cavallo Pazzo - Martinelli Moccia

  • Posted on: 11 May 2017
  • By: Federico Martinelli

Il progetto si propone di rivalorizzare i tratti in pendenza che separano i tre livelli del parco. Ad oggi questi tratti sono quasi totalmente privi di manto erboso, ma ospitano alcuni alberi ed arbusti. Il progetto trasforma queste pendenze in gradonate sulle quali è possibile sostare all'ombra degli alberi e controllare il gioco dei bambini nell'area centrale del parco. Le sedute sono ottenute tramite il riutilizzo di pallet di legno (dimensioni 120x80x15cm) assemblati su una struttura in travi di legno che segue la pendenza del terreno.

HYM - Parco Cavallo Pazzo - Prime Considerazioni

  • Posted on: 11 May 2017
  • By: Hamed Yousefnej...

Il parco Cavallo Pazzo è ubicato nell’quartiere Garbatella di Roma, nella vicinanza della fermata di metro di Garbatella, sviluppato su tre livelli collegati tramite le rampe e le scalinate a pedate abbastanza profonde e comode. Malgrado che non sia abbastanza attrezzato e mantenuto, il parco è molto frequentato dagli abitanti del quartiere soprattutto per la presenza di una scuola sul lato sud.

PRIME CONSIDERAZIONI PARCO CAVALLO PAZZO_Lavinia Aru

  • Posted on: 10 May 2017
  • By: Lavinia Aru

il “Parco Tashunka Witko detto Parco Cavallo Pazzo” è situato a nord del quartiere Garbatella, in un'area ben collegata, grazie alla vicinanza con la metropolitana e ai mezzi di trasporto. all'interno vi risiede casetta rossa, spazio pubblico e culturale , punto di ritrovo dei cittadini del municipio, luogo di socialità romano e di eventi.

casetta rossa.jpg

 

Considerazioni sul parco - esercizio progettuale

  • Posted on: 9 May 2017
  • By: Eugenio Moretti

Dopo aver visitato il parco, ho fatto alcune considerazioni riguardo la sua conformazione ed il suo utilizzo, al fine di realizzare un elemento di arredo urbano, di semplice realizzazione, che possa risultare utile e migliorarne la fruibilità.

Il parco si sviluppa su tre livelli, questa caratteristica è un elemento di complessità molto interessante che genera però alcuni problemi.

Pagine