-
marcello.marcangeli
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
claudia.natili
-
Roberto Dolfini
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
In questo progetto la variazione ha una "vibrazione" interessante,
probabilmente frutto della variazione "manuale" che ha rotto certi automatismi.La cosa interessante è che la variazione, anche se istintiva, in un sistema
come questo è "accurata", nel senso che è numericamente estraibile.Come estrarre quindi i dati del componente per il falegname di turno?
dove mettere la dima? Suggerisco un taglio inferiore, magari "innestando"
le parti su due guide metalliche?Inoltre ovviamente ci sono alcune licenze nello sviluppo formale
che non... more -
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
Trombetti Carlotta
-
Trombetti Carlotta
-
LAURAMACAIRE
-
CamillaFalcinelli
-
ClaudioLanni
-
giovannucci_giuliani
-
StefanoConverso
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- …
- seguente ›
- ultima »