
Come prima cosa si crea una famiglia di 'curtain wall panel'
Creo diverse famiglie
Poi assemblo gli elementi


1. Creo una famiglia ‘curtain wall panel’
2. Inserisco una famiglia già creata a forma di cubo
3. Inserisco una famiglia ‘face based’ creata in precedenza
4. Creo una composizione utilizzando la famiglia ‘face based’
5. Apro un nuovo progetto e disegno un muro
6. Allineo l’asse del muro con un piano di riferimento
7. Vado nelle proprietà del muro e selezione un ‘curtain wall’ a cui applico una griglia verticale, così che il modulo strutturale creato in precedenza abbia una distanza fissa
8. Carico all’interno del curtain wall il modulo strutturale e vado a creare una composizione

1. Creo una famiglia usando il template ‘ Metric Generic Model’
2. Utilizzando il comando ‘reference plane’ disegno un piano di riferimento orizzontale e uno verticale
3. Utilizzando il comando ‘Family types’ creo 3 nuovi parametri (Lunghezza, larghezza e altezza) e li collego alle quote
4. Utilizzando il parametro ‘estrusione ‘ disegno un rettangolo e lo allineo ai piani di riferimento, bloccandoli.
5. Ripeto il procedimento per creare altri tipi
6. Apro un nuovo file, in cui andrò a caricare i diversi tipi creati, utilizzando il comando ‘upload family’
7. Creo la mia composizione utilizzando le famiglie appena caricate
8. Dispongo le famiglie su diversi livelli
9. In ‘Visibility/Graphic Overrides’ creo una tavolozza di colori e associo ad ogni componente un colore
10. Vado nel menù ‘View’, seleziono ‘Schedules"’ e poi ‘Schedule / Quantities’ e creo una nuova tabella
11. Seleziono ‘Generic models’ e Scelgo i parametri a me utili: nel mio caso ‘Family’, ’Type’ e ‘Comments’ (colore)

1. Creo una famiglia usando il template ‘ Metric Generic Model’
2. Utilizzando il comando ‘reference plane’ disegno un piano di riferimento orizzontale e uno verticale
3. Utilizzando il comando ‘Family types’ creo 3 nuovi parametri (Lunghezza, larghezza e altezza) e li collego alle quote
4. Utilizzando il parametro ‘estrusione ‘ disegno un rettangolo e lo allineo ai piani di riferimento, bloccandoli.
5. Ripeto il procedimento per creare altri tipi
6. Apro un nuovo file, in cui andrò a caricare i diversi tipi creati, utilizzando il comando ‘upload family’
7. Creo la mia composizione utilizzando le famiglie appena caricate