Seconda Consegna_Musielinski

 

 

1. Create family -> English -> generic metric model

2. Family type -> new parameter -> shared parameters -> select -> shared parameters file -> parameter group = "lezione 3"

3. Family type -> click on H/L/l -> modify -> occurrence -> validate

 4. Create 2 reference planes -> annotate -> align

5. Create -> extrusion -> square -> align

6. In front view -> create reference line -> annotate -> align

7. Align

8. Define my labels (H, L, l) (Go to display options -> shaded)

9. Create -> construction project

10. Insert -> load family -> "TPP - component"

11. Tree -> family -> generic model -> place family type in project (Go to view -> camera)

12. View -> schedule + quantity -> generic model -> add "S_length" and type "S_width" "S_height" -> validate

13. View -> close inactive windows -> tile view

14. Family type -> new parameter -> select shared parameter + "type" -> select -> modify -> new parameter -> "text" -> name it "S_name" -> validate

15. Load into the project

16. Schedule + quantity -> generic model and type -> add S_name, S_length, S_width, S_height

17. Family type -> modify S_name -> occurrence -> load into project

18. Create -> reference plane (split solids into 2 parts)

19. Select the 2 different parts -> name north and south

20. Create a reference plane -> rename left as north and right as south

21. Click on schedule -> sort and group -> modify -> sort by "S_name" -> select "blank line" -> uncheck "itemize every instance" -> field -> modify -> add "comment"

22. View -> visibility graphics -> filter -> add -> modify/new -> new parameter -> name -> check generic model -> filter setting -> comment -> equals -> "yellow," "red," "pink" -> pattern -> choose color + "solid fill"

Ven, 08/11/2024 - 09:22
Seconda Consegna Lesourd

 

Creare una famiglia > English > metric generic model

Tipo di famiglia > nuovo parametro > parametro condiviso > selezionare > file di parametri condivisi

 

 

Vai al gruppo di parametri = « lezione 3 »

Nuovo parametro = « S_lunghezza » / « S_larghezza » / « S_altezza »

Convalidare per ciascuno dei tre

 

 

Tipo di famiglia > cliccare su ciascuno dei « S_lunghezza » / « S_larghezza » / « S_altezza »> modificare > occorrenza > convalidare

 

Creare 2 piani di riferimento > annotare > allineare

Creare > estrusione > fare un quadrato > allineare (cliccare prima sulla linea di riferimento e poi sulla linea del solido)

Andare in vista di fronte > creare un piano di riferimento > annotare > allineare

Allineare (cliccare prima sulla linea di riferimento e poi sulla linea del solido)

 

Definire ogni dicitura "S_lunghezza" / "S_larghezza" / "S_altezza"

 

 

Creare > progetto > costruzione

Inserire > caricare la famiglia > "TPP - componente"

Andare nell'albero > famiglia > modello generico > inserire il tipo di famiglia sul progetto

Vai in vista > telecamera

Andare in vista > nomenclatura+quantità > modello generico > aggiungere "S_lunghezza" / "S_larghezza" / "S_altezza"/ "tipo" > modificare le altezze, le larghezze e le lunghezze aumentando di 50 in 50.

 

 

Vista > chiudere le finestre inattive > vista a mosaico

Tipo di famiglia > nuovo parametro > selezionare parametri condivisi + "tipo" > selezionare > modificare > nuovo parametro > "testo" (per il tipo di dati) e nominarlo "S_nome" > convalidare

 

Caricare nel progetto

Vai in vista > nomenclatura+quantità > modello generico > aggiungere "S_lunghezza" / "S_larghezza" / "S_altezza"/ "tipo" / "S_nome"

Tipo di famiglia > modificare "S_nome" >occorrenza (per poter cambiare direttamente nel progetto) > caricare nel progetto

Creare un piano di riferimento (dividere in 2 zone i solidi)

Selezionare i solidi nella parte superiore e chiamarli "nord"

Selezionare i solidi nella parte inferiore e chiamarli "sud"

Creare un piano di riferimento > rinominare a sinistra "nord o sud-ovest" e a destra "nord o sud-est"

Tornare alla nomenclatura > ordinamento e raggruppamento > modificare > ordinare per "S-nome" > selezionare "riga vuota" > deselezionare "dettagliare ogni occorrenza"

Sempre sulla nomenclatura > andare in "campo" > modificare > aggiungere "commento"

 

Vai in vista > visibilità e grafica > filtro > aggiungi > "modifica / nuovo" > nuovo parametro > nome > spunta modello generico > poi vai su "impostazione filtro" > aggiungi "commento" / "uguale" / e il nome del colore > convalida > poi vai su "motivo" > scegli colore e spunta "riempimento solido"

Per creare questo progetto ho riutilizzato le funzionalità viste in corso e descritte in precedenza per aggiungere commenti, colori e variare le dimensioni dei miei solidi.

 

Ven, 08/11/2024 - 09:21
SECONDA CONSEGNA - LE BRAZIDEC

1 - Use the base to create a cube from last week's instructions. You can create a new reference plane

2 - Go to the Properties of the settings. Change the family parameters from Family Parameter to Shared Parameter and from Type to Instance

3 - Create new parameters for height, width, and length dimensions, and name them "S_Name". Add a text parameter so that you can name the different types of objects in the composition

4 - In the View menu, select Schedule, then Schedule/Quantities. Choose Generic Models. In the Schedule Properties, select the data to display in the table: family, type, level, and comments

5 - In the Schedule Properties, open the Sorting/Grouping tab and click Modify. Choose to group the items by type, adding a blank line. In the Comments field, assign a color name to each type, for example, "blue", to define the colors later

6 - Switch to 3D mode and open the Visibility/Graphics window (you can press VG)

7 - Go to the Filters section, then add a filter by clicking New. Name the filter (for example, "Blue"), and then choose the category Generic Models

8 - Set the filtering rules so that the Comments field matches the chosen color by using "Comments equals" and the color name (e.g., Comments equals "blue")

9 - Repeat this step for each color you want to apply; in my case, 8 different shades of blue

10 - In the Projection/Surface section, go to Patterns. Choose the solid pattern and set the background color according to the filter

11 - Return to the 3D view. Adjust the perspective using the Camera tool in the 3D view to achieve the desired view.

Here is my final project for step 2 : 

Ven, 08/11/2024 - 09:20

Pagine