Ne approfitto per aggiornare il mio blog inserendo il materiale che venerdì 23 giugno ho presentato all' esame. (Magari può essere utile a qualcuno)
Dopo i problemi riscontrati (costo) con la precedente proposta, ho deciso di cambiare la geometria della mia panca cercando di accontentare comunque la mia idea progettuale.
ideo i miei finchi della panca sulle quali poi monterò i vari sistemi per l' assemblaggio.
Per mie incapacità tecniche non riesco rappresentare la rotazione della panca lungo l'asse di rotazione da me progettato.
Chiedo quindi un po di fantasia ed immaginare che la struttura intera o magari in parte, ruoti di 90° dando vita ad un altro modo di sfruttare la panca con una seduta piu ortogonale ed un piano sfruttabile come scrittoio.
I pannelli usati come ''frangisole'' non sono in legno, come il resto della panca, bensì:
CONCENTRATORI SOLARI LUMINESCENTI
(una gran figata la sera)
IN BOCCA AL LUPO.
Mer, 28/06/2017 - 20:25
Ciao a tutt@,
vi informiamo che le prossime revisioni del corso si terranno mercoledì 5 luglio 2017 alle ore 10 nel padiglione B2.
Come per le precedenti revisioni, per piacere segnatevi qui lasciando un commento al post. Noi verremo in facoltà solo se ci sono degli iscritti.
Buon lavoro e a presto
Mer, 28/06/2017 - 15:41
Dopo la revisione della scorsa settimana abbiamo deciso di lavorare su 4 circonferenze e 2 ellissi invece che su una sola circonferenza in modo da poter realizzare più elementi con lo stesso costo e sprecare meno materiale.
Di seguito le forme ottenute:
In questo caso abbiamo lavorato per superfici (create void form) invece che per solidi ma non riusciamo a chiudere le superfici orizzontali.
Di seguito l'inserimento degli elementi nel blocco di polistirene 120x100x400. Il blocco verrebbe tagliato in due blocchi da 120x50x400 ed in ognuno verrebbero inserite due circonferenze e un ellisse.
Mer, 28/06/2017 - 11:46

cari ragazzi,
vista la festività di giovedì, la revisione dei progetti e delle tesi di laurea è anticipata a DOMANI,
Mercoledì 28 Giugno 2017, dalle ore 10:00 presso il Padiglione 2B, Sala Studio.
Ovviamente vengo solo previa prenotazione rispondendo qui sul post,
quindi scrivete!
Buon lavoro,
S.C.
Lun, 26/06/2017 - 16:42

Una volta capito come modellare i pezzi singolarmente ed assegnargli dei parametri posso passare al montaggio vero e proprio della seduta.
Questa è la seduta base, composta da 16 boomerang, inclusi gli appoggi, infilati su un'asta per una lunghezza totale di circa 62 centimetri. Il costo di una seduta singola è inferiore a 20 euro. Infatti una tavola di compensato di pino marino di 122x244 cm, del costo di 10 euro, contiene tutti e 16 i boomerang necessari alla realizzazione della seduta, più gli elementi per mantenere la spaziatura tra un boomerang e l'altro. A questi 10 euro va aggiunto il costo delle aste che sostiene il tutto, che possono essere d'acciaio o di un legno abbastanza resistente come quello di un palo di scopa.
Di seguito un esempio di un pannello di compensato:
A partire da questa seduta base è quindi possibile unire più pezzi a formare una panchina più lunga
per la realizzazione del plastico ho creato un file per il taglio laser (su un foglio di cartonlegno 50x70) degli elementi sufficienti a montare una seduta da 6 posti.