Autodesk Revit

Seconda Consegna

  • Posted on: 11 April 2018
  • By: Barbara De Nitto

 

SECONDA CONSEGNA

 

 

Avviato il programma, dal menu “FAMILIES”, clicco su “NEW” per avere il TEMPLATE FILE di partenza: scelgo “METRIC GENERIC MODEL.

 

 

 

 

Aperta la schermata iniziale, troviamo le due tracce ortogonali del piano di riferimento. Da qui, per creare dei nuovi piani, vado su CREATE > DATUM e clicco sul comando REFERENCE PLANE, creando due segmenti paralleli agli assi.

SECONDA CONSEGNA

  • Posted on: 10 April 2018
  • By: LUCA.ALESSANDRI94

In questa esercitazione ho cercato di replicare l'immagine di un cubo cercando di smaterializzarne il più possibile il volume.

Sono partito dalla creazione di una famiglia di partenza, ovvero un parallelepipedo di base quadrata  (1x1m) del quale poi ho generato diverse variazioni parametriche ottenendo oggetti di spessore diverso: 

1 - Ho aperto un file di tipo "family"

2- Ho generato due assi di riferimento in aggiunta a quelli di base ed ho inserito delle quote lineari

Seconda Esercitazione

  • Posted on: 10 April 2018
  • By: Carlini Federico

La prima operazione dopo aver aperto un nuovo File di Famiglia (Metric Generic Model) è quella di costruire dei Piani di Riferimento e di quotarli, così da avere esplicitamente la situazione sotto controllo.

Il secondo step è quello di costruire i parametri di Tipo e di assegnarli, in questo caso specifico li chiamerò: Larghezza, Lunghezza ed Altezza.

Successivamente genero la mia estrusione senza badare alle dimensioni precise, tanto la allineerò e la vincolerò ai Piani precedentemente costruiti.

Pagine