Blog

PRIMA CONSEGNA

  • Posted on: 14 April 2017
  • By: Elisabetta Mazzone

generic model.PNGPer prima cosa creato una nuova famiglia (Generic Model).

parametro.PNGDefinisco i piani di riferimento, creo un estrusione che verrà allineata ai piani creati; e parametrizzo il valore che voglio far variare nel progetto. Il parametro è di istanza e condiviso così che quando caricherò la famiglia nel progetto potrò far variare ogni singolo componente indipendentemente dagli altri.

SLG_COMPOSIZIONE TETTONICA

  • Posted on: 14 April 2017
  • By: Silvia Giorgini

Inizio con il creare una nuova famiglia, costruisco due piani ortogonali e li quoto. Dopo di che con il comando estrusione vado a costruire i quattro lati della figura posti all'esterno dei piani precedentemente creati.

Con il comando ''Allinea'' unisco i piani di riferimento ai lati dell'estrusione e li vincolo con il ''lucchetto''. In questo modo creo due superfici, in pianta e in prospetto che andranno a formare il mio elemento base.

TPP_COMPOSIZIONE TETTONICA - Parte 2

  • Posted on: 13 April 2017
  • By: CRISTINA_ DI_PIETRO

In questa seconda parte ho voluto sperimentare i nuovi comandi delle ultime lezioni, in particolare creando una famiglia del tipo "Toyota" ossia composta a componeti vari (mentre la prima parte è caratterizzata da componenti del tipo "Ford").

Ho voluto giocare anche con una forma diversa, cilindrica, i cui paramentri sono caratterizzati quindi da diametro e altezza che non sono più Type bensì d Instance.

3.JPG

Pagine