-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
caro Daniel,
consegna senz'altro complessa, di cui mi complimento con te.
Ora alcune critiche: è un processo troppo "disciplinato", probabilmente dal fatto
che l'ispirazione che hai scelto poi è diventata una riproduzione letterale.Dal punto di vista compositivo, mi pare tu abbia, poi costretto uno spazio
tridimensionale a "riprodurre una immagine". Non hai (ancora) in questo senso
catturato in pieno lo spirito esplorativo di questa prima consegna. Che parte non da
una immagine, ma da un componente che varia e si aggrega.Come stimolo a... more
-
StefanoConverso
Inseriscilo e commentiamo.
gli oggetti, a prima vista, sembrano poco "variazione uno dell'altro", c'è un effetto di composizione
troppo "sincopata", sia pure interessante. Ma un pò fuori dall'obiettivo di questa consegna.Aspettiamo però il processo!
In piu una sfida: riprodurre numericamente le proporzioni e le misure del museo di LIna Bo Bardi,
ti ci vuoi cimentare? O altri che leggano questo post? ;)... more
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
Patrizio Lollob...
-
Patrizio Lollob...
-
Pascarella Claudia
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
Giorgia Scarnati
-
StefanoConverso
va spiegato "passo passo", come sei arrivato a produrre questa configurazione?
che parametri hai variato? Come hai spostato gli oggetti, a cosa li hai legati?ecc.
prova a guardare consegne degli anni precedenti.
Grazie comunque intanto!
Scopo di questo periodo è iniziare a vedere consegne e lavorarci in tempo reale.a presto!
Sulla forma: il concetto di variazione si "sente poco", non sembrano oggetti simili variati,
ma oggetti diversi tra loro. Inoltre, mi pare tu abbia puntato su una variazione "discreta",
per meglio dire "di... more -
StefanoConverso
-
StefanoConverso
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- seguente ›
- ultima »