
Buongiorno, la mia idea progettuale è la vista aerea dell'Ex Mattatoio, del quale ho provato a riprodurre la varietà degli elementi che lo compongono.
1-Creo una nuova famiglia sul software Revit del tipo "Metric Generic Model"2-Creo due piani di riferimento perpendicolari attraverso il comando "Reference plane" in "Create"
3-Creo 3 nuovi parametri Tipo in "Family Types", chiamandoli rispettivamente "lunghezza", "larghezza" e "altezza"
4-Parametrizzo i piani di riferimento, connettendoli con i nuovi parametri creati
5-Realizzo la pianta dell'oggetto creando un rettangolo con il comando "Extrusion" in "Create" e parametrizzandone i lati, ovvero li vado a allineare, attraverso il comando "Align", con i piani di riferimento e li blocco con gli appositi padlocks
6-Realizzo i passaggi 4 e 5 anche nell'alzato, aiutandomi con la visione a sinistra "left"
7-Realizzato il volume, posso crearmi tutti i "Types" che mi servono per la composizione, dando ad ognuno le adeguate dimensioni (si deve tenere conto che i "Types" sono tutti collegati, quindi al variare di uno, si modificheranno tutti gli altri Types); infine salvo la famiglia
8-Per realizzare invece oggetti in cui la variazione del singolo non comporta quella degli altri, creo una "New Family" nella quale compio gli stessi passaggi della precedenti, utilizzando però i parametri condivisi ("Shared parameter") e l'impostazione "instance"; infine salvo la famiglia
9-Apro "New Project" e vi carico entrambe le famiglie create, così da poter realizzare la composizone sia con i "Types" che con le "Instance"; dopodiché attivo le ombre per realizzare il planivolumetrico.
10-Infine le viste assonometrica e prospettica danno maggiormente idea della spazialità e della volumetria della composizione
Dom, 01/12/2024 - 23:54

Buonasera, scrivo questo post per far vedere i provedimenti attraverso il quale ho creato la mia composizione tettonica attreverso il curtain wall panel. Per prima cosa ho aperto una nuova famiglia : Families -> Metric curtain wall panel
Succesivamento ho aggiunto dei shared parameters alle proprietà della famiglia : Family properties -> new -> shared parameter -> "C_L e C_W" -> instance
Ho inserito un'estrusione a cui poi ho associato i parametri condivisi C_L e C_W; Allineare il solido alle linee di riferimento (a sinistra e in alto): quando si cambia la distanza di "EQ" il lato sinistro del solido si muove con esso ma il lato destro non varia.
Nellla vista Left ho applicato il shared parameter C_L per un lato della mia estrusione; nel mio caso era l'altezza e l'ho resa un instance in modo che dopo nel mio progetto potrò renderla variabile.
Succesivamente ho inserito una famiglia face place da me creata precedentemente nella mia famiglia curtain wall panel; cioe sta a significare che la trave sarà sempre connessa a l'elemento verticale che ho appena creato; puoi vincolare la trave dove vuoi, nel mio caso ho connesso la trave 20x20 nella parte superiore del mio pilastro e la trave 50x20 nella parte intermedia.
Ho scelto poi di aggiungere un parametro yes/no alla trave orizzontale intermedia che mi permettesse di farla vedere o meno : new -> parameter properties -> shred parameter ->name : show -> data type : yes/no
Dopodiché ho aggiunto la mia famiglia ad un nuovo progetto : creare -> progetto di costruzione
Sul progetto creo una composizione muraria di Curtain Wall, tuttavia cambio le sue type properties duplicando il type e dandogli un nuovo nome; a questoo nuovo type inserisco la mia famiglia sul parametro "Curtain Panel" : click on wall -> properties -> Curtain Wall -> Edit Type -> Type ->Duplicate -> Curtain Panel -> "FRS - curtain panel consegna3".
Sulla categoria Horrizontal Grid metto una distanza fissata : Layout -> Fixed distance -> 1000.0mm
Creo una schedule in cui pongo i miei parametri "C_L e show" in mod tale da poter modificare l'altezza della mia famiglia e se voglio far vedere o meno le travi orizzontali: View -> Schedules ->new -> category Curtain Panels -> Available fields -> "C_L" e "show"
Sab, 30/11/2024 - 16:39

1. Open a new Family and select the type "Metric Curtain Wall Panel" template in the English library. Save your new Family.
2. Creating the column part :
In that Family, create a new extrusion. Lock the position of your extrustion on the Reference Planes in the Ref. Level.
Add a new reference plane in the front view and define a dimension (quotation) between this new reference plane and the existing bottom reference plane.
Align the top and bottom sides of the extrusion with their respective reference planes and lock the alignment.
Create a new parameter by defining a shared parameter of type 'occurrence' and naming it 'Column Height'. Associate this parameter with the quotation.
3. Creating the beam part :
Open a face based family previously created. This ensures that the new beam will always remain connected to the vertical element you just created.
It is a Metric Generic Face-Based model with one shared occurrence parameters: Length.
Here we place the beam on the top of our column.
In front view create one more vertical reference plan. Align the beam to existing and new vertical reference plan and lock.
Create a quotation between these two.
Create a new parameter by defining a shared parameter of type 'occurrence' and naming it 'beam length'. Associate this parameter with the quotation.
4. After saving the Curtain Wall Panel family, open a new project and select the architecture template.
In the project, draw an architectural wall and then change its type to a Curtain Wall.
Insert the Curtain Wall family you just created into the project.
Then, go to 'Modify Type,' duplicate the Curtain Wall, and give it a new name.
- Change the panel type to your curtain wall family
- Add a vertical grid to the curtain wall with a fixed spacing. Choose a specific value for the spacing.
5. Create a new schedule that includes the 'beam length' allowing you to modify the lenght of the horizontal elements.
Here, we adjust the length of the beams to achieve a graceful shape.
But we can also edit the height of the columns. To do so we create a new schedule that includes the 'column height' allowing you to modify the lenght of the vertical elements.
We then adjust the walls until we achieve a satisfying result.
Here, we added another Curtain Wall family, which is visible on the sides.
Ven, 29/11/2024 - 00:21

- Creare una nuova famiglia di tipo "metric curtain wall pannel".
- Nel tipo di famiglia, aggiungere i parametri condivisi "S\ _Altezza" e "S\ _Lunghezza".
- Posizionare una famiglia già creata, quadrata, nella nuova famiglia.
- Verificare che i parametri della famiglia precedente siano impostati come istanze.
- Nella vista in pianta, vincolare la parte superiore e destra del cubo ai piani di riferimento.
- Nel tipo di famiglia, creare un nuovo parametro denominato S_L, quindi associare questo nuovo parametro alla lunghezza dell'oggetto facendo clic sul piccolo quadrato accanto a S_Lunghezza.
- Creare un nuovo progetto.
- Creare un muro orizzontale.
- Vincolare questo muro al centro del piano di costruzione.
- Modificare le proprietà del muro in "curtain wall".
- Modificare il tipo di curtain wall duplicandolo per crearne uno diverso.
- Creare una griglia verticale con una distanza fissa di 2 metri, ad esempio.
- Caricare la famiglia del pannello per facciata continua nel progetto.
- Eliminare tutti i livelli tranne il livello Base T.O.
- Applicare la famiglia al tipo di curtain wall.
- Tornare alla famiglia e creare, in elevazione, una linea di modello.
- Allineare la linea con il piano di riferimento superiore.
- Creare un nuovo parametro denominato "linea" di tipo "sì/no".
- Nella vista esterna, associare il nuovo parametro "linea" accanto a "visibile" per poter nascondere o mostrare la linea.
- Inserire nella famiglia la famiglia "faced base" e posizionare degli elementi sulle facce del cubo.
- Allineare gli elementi alle linee di riferimento.
- Creare una quota con "S\ _Altezza" come etichetta e associare questa quota alle due linee di riferimento.
- Il solido ora dipende dalle linee di riferimento.
- Caricare nel progetto.
- Grazie alla distinta componenti, è possibile variare l'altezza degli elementi.
- Posizionando più muri cortina, si ottiene un assemblaggio di famiglie variato.

Create -> Family -> Metric Curtain Wall Panel
Family Type -> Shared Parameters -> S_Length, S_Width, S_Height
File -> Open Family -> Load into Family
Align the solid to the reference planes (the solid should follow when a reference plane is moved)
In Family Type -> New Parameter -> "S_L" -> Select "Type"
Click on the solid in the family -> In Properties -> S_Length -> Click on the square icon -> Assign S_L
Create a new project -> Construction Template
Create an architectural wall -> In Properties set it to "Curtain Wall"
Align the wall with the "Base TO" level
In Properties -> Layout -> Fixed Distance -> Spacing 1000
Load the Wall Panel Project
In the South Elevation -> Click on the wall -> Type -> In Curtain Wall Panel set the family
In the family’s exterior elevation -> Create -> Model Line -> Align
In the family -> Add -> New Parameter -> Name it Line -> Data Type "Yes/No" ->
Load into the project
In the exterior view -> Click on the family -> In Properties click on the square next to "Visible" -> Load into the project
In the project -> Type Properties -> Line (checked to appear, unchecked to disappear)
Load the family into the other family
Place the elements -> Align to the reference planes -> Load into the project
Go into the family -> Left Elevation view -> Add a reference plane -> Import an element from the family -> Align to the reference plane -> Load into the project
Go into the schedule -> Curtain Wall Panel -> S_Height -> Modify the heights
Here is the composition I made during the class and then the more elaborate one