
Buongiorno a tutti, vi informiamo che oggi pomeriggio, a partire dalle ore 15,ci vediamo al Mattatoio per le revisioni delle tesi. Molto probabilmente saremo in aula Ridolfi. L'appuntamento è alle 15 fuori dalla Musmeci. TPP's Team - Stay Tuned
Ven, 04/05/2018 - 10:09
-Ho aperto un nuovo file Family che ho chiamato "CHILD" (Metric Generic Model Face Based)
-Creo un'estrusione agganciata ai poani di riferimento inserisco le quote e creo i tre parametri "Altezza gradino", "Lunghezza gradino", "Larghezza gradino".
-Modifico il file "CHILD" e aggiungo un altro piano di riferimento perchè non voglio che il punto di attacco di questo oggetto sia la fine del solido:
creo dunque due nuovi parametri "TOP" e "BOTTOM". Ora l'oggetto si modificherà a partire dal punto di attacco alla madre (che devo ancora creare) in un caso verso l'alto, nell'altro verso il basso.
-Faccio la stessa cosa anche aggiungendo altri due piani che chiamo "DX" e "SX". Voglio che il centro del mio oggetto coincida con l'incrocio dei due piani di riferimento "base" (quelli iniziali, perchèil mio oggetto si attaccherà alla madre dal quel punto).
-Faccio una nuova estrusione (cerchio) posizionandola al centro del mio oggetto, quindi al centro dei piani di riferimento.
-Do una quota al raggio del cerchio e lo faccio diventare un parametro che chiamo "raggio foro" (tutto questo prima di chiudere l'estrusione).
-Vado sulle proprietà dell'oggetto appena estruso e dove c'è scritto "solid" metto "VOID".
-Faccio "CUT" e buco il gradino con il foro.
-Infine creo una linea come riferimento per il centro del foro (essendo una linea nel 3D non si vedrà)
-Creo un file Family che chiamerò "MOTHER" e creo un parallelepipedo (parete)
-Importo il file "CHILD" nella madre e dispongo i radini a sbalzo sulla parete
-Importo il file madre in un nuovo progetto chiamato "BIG MOTHER" e creo una composizione con più oggetti madre.

Composizione realizzata dalla ripetizione erotazione di due tipologie di elementi.
Realizzo due elementi in family partendo dal Metric Generc Model, un primo costituito da un asta che si sviluppa in lunghezza che paramentrizzo (child), ed un secondo costituito da un elemento a base quadrata (mother) le cui dimensioni parametrizzate dovranno quindi dare lo stesso valore.
Caricando il file child nel mother realizzo la base per la composizione.
Carico l'elemento ottenuto in project e ripetendo tale elemento e ruotandolo più vlolte realizzo la composizione.
Gio, 03/05/2018 - 16:41

To know the cost of the project, I created a schedule in wich I could associate a price for each element. Adding them, it gave me the total cost.

For this forth exercise, I modificated the mother complesso created in class to have a regular pattern of facad. Then I also moficated the child to make it tall in order to have pannels that will be added on the mother. Finally, I duplicated this object in the assembly project.
Mer, 02/05/2018 - 21:21