
variazione cubi con calcolare''composizione di cubi con variazione misura''
1.creare una famiglia di base generic model:
2.disegno due piano di riferimento su'' CREATE su DATUM e clico sul comando REFERENCE PLANE dopo devo clicare sul posti che voglio disegnare su questo posto che dicciamo piano di riferimento:
3.per modificare distanza di piano di riferimento possiamo creare due dimensioni posso andare su Annotate sul comando Aligned dopo seleziono sulla retta creata una gota che possiamo modificare ''per modificare dobbiamo cliccare sul piano no quote '' che dopo possiamo dare misure diverse anche possiamo caraterizzare
4.caraterrizzare dimensioni per avere piu facile di cambiare quote vado sul Modify dopo nell Label Add parameter posso dare caratteri diversi
5.chiamo lunghezza larghezza e spessore (in fronte)
6.dopo creo un solido-vado in Create nel Extrusion scelgo Rectangle disegno ma devo fare finish e poi vado sul Align incollo tutto
8.ho creato 7 tipi diversi di modelli geometrici :
a1:larghezza:1.0000-lunghezza:1.0000-spessore:2.0000
a3:larghezza:1.0000-lunghezza:1.0000-spessore:3.0000
A4:larghezza:1.0000-lunghezza:1.0000-spessore:3.0000
a5:larghezza:1.0000-lunghezza:1.0000-spessore:4.0000
a6:larghezza:1.0000-lunghezza:1.0000-spessore:5.0000
a7:larghezza:1.0000-lunghezza:1.0000-spessore:6.0000
a8:larghezza:1.0000-lunghezza:1.0000-spessore:7.0000
9.creo un file new progect che posso avere file assemblaggio
10.importo family che ho creato in Create -Load into Project e poi vado in Families nelll Generic model faccio drag per importae tutti modelli che ho creato
11.dopo comincio per composizione turti modelli
12.dopo per avere tutti misure insieme totale faccio schedule vado in View nell Schedule
13.scelgo Generic models
14.scelgo Count e Type
15.e poi nel Sorting /Grouping scelgo Blank line
16.esce un schema che diche tutti tipi e posizione e totale che anche posso cliccare sulla schema schelgo cosi
17.di qua posso aggiungere un altra parametro per calcolo vado sulla Add parameter scrivo nome dopo ok e poi nel sorting scelgo Footer:title/count/and totals
18.vado in Formattin clicco sulla calculate totals 19.
riferimento di io era munalisa
Ven, 06/04/2018 - 23:27

composizione di cubi''variazione di un cubo con calcolare''
1.creo una nuova famiglia :vado sul New -Family-Generic model
2.creo piano di riferimento:vado su Creat -clicco su Reference Plane e poi disegnio dove vohlio avere piano di riferimento per mio modello geometrico
3.disegno piano di riferimento
4.posso dare dimensione diverse di distanze piano di riferimento vado:Annotate clicco sul Aligned dimension ''per avere dimensione devo cliccare sulla linea di riferimento ''
5.caratterizzare dimensione per avere quote precisi che possiamo cambiare anche dopo anche sul scema di Shedule possiamo avere caratteri che prima abbiamo dato,vado sul Modify clicco sull Label e Add parameters possiamo dare carattere di dimensioni che abbiamo
6.di qua possiamo dare nome e dimensione diverse che io ho dato :lunghezza e larghezza e spessore( sul piano di fronte)
7.dopo ho caratterizzato 6tipi di mattone :
1.larghezza:1.5000/lunghezza:2.5000/spessore:0.1500
2.larghezza:2.0000/lunghezza:3.0000/spessore:0.2000
3.larghezza:2.5000/lunghezza:3.5000/spessore:0.2500
4.larghezza:3.0000/lunghezza:4.0000/spessore:0.3000
5.larghezza:4.5000/lunghezza:4.5000/spessore:0.3500
6.larghezza:4.0000/lunghezza:5.0000/spessore:0.4000
8.apro una nuova progetto 9.importo tutti modelli che ho fatto dopo faccio composizione di quelli
10.adesso faccio schedule:vado sul Analyz clicco sul schedule
si vede che posso anche scegliere nell schema di schedule
11.dopo aggiungo un parametro per calcolare prezzi
12.vado sule Sorting/Grouping scelgo title,count,and total
riferimento che ho scelto era un vestito persiano si chiama ''choghach''
Ven, 06/04/2018 - 23:25

1) Una volta creato un nuovo file Famiglia (metri generic model):
-disegno due piani di riferimento paralleli agli assi
-assegno le rispettive quote tra i piani
-creo un’estrusione
-con il comando “alligned” blocco l’estrusione ai piani di riferimento creano un vincolo
-clicco sulle quote, poi sul comando “label” e la nomino, lo faccio tutte e tre le misure che mi interessano (with, lenght, thickness)-ora la quota è un parametro
-con il comando “family types” —> “new type” —> 1x1x5, 2x2x4, 3x3x05, 3x3x1, 3x3x6.
-Apro poi un nuovo file “progetto” (construction template
-infine importo il file famiglia nel progetto
2) Creo infine la tebella di computo:
-Dal progetto vado su "View" e poi su "Schedules
-Vado poi su "Schedules Quantities" --> "Generic Model"
-Scelgo i parametri che mi interessano (es. Type, Count)
-Se voglio apportare delle modifiche, come ad esempio inserire un nuovo parametro posso andare su "Properties" --> "Fields" --> "New parameter" : scelgo il nome del parametro (es. Rientro economico) e inserisco il "Type of parameter" (Number, Lenght...).
Adesso se inserisco un valore, questo viene assegnato automaticamente anche a tutti gli altri componenti di quella categoria.
-Infine, sempre nelle "Properties", vado su "Formatting", e seleziono i parameters che voglio calcolare e metto "Calculate total"
-Ora per vedere i calcoli vado su "Sorting\Grouping"--> "Grand total"--> "Totals only"
Ho dunque creato la mia tabella di computo. Da questa selezionando una delle voci posso risalire a quale "pezzo" è sul modello in quanto viene automaticamente selezionato anche li.
Mer, 04/04/2018 - 23:31

innovazione - creatività - avanguardia - standard - velocità - software - disegno - macchina - numero - arte
Mer, 04/04/2018 - 21:34