
Composizione di moduli in espansione per tipologia
Mer, 04/04/2018 - 15:36
Concrete pod:
-Leggerezza
-Finezza
-Rifugio
-Naturale
-Ombra
-Ambiente
-Curva
-Giappone
-Contemplazione
-Solidità
Mer, 04/04/2018 - 15:29

per la composizione ho utilizzato cubi con differenti volumi
parametri (widht - thickness )
1) 15 x 15 x 15 cm
2) 30 x 30 x 30 cm
3) 50 x 50 x 50 cm
Mer, 04/04/2018 - 14:03
Composizione di elementi organizzati in progressione crescente, ottenuti partendo da un modulo di base articolato in altezze diverse.
Mer, 04/04/2018 - 01:11_Creo una famiglia:
Genero 2 piani di riferimento, a questi vi ancoro delle quote che mi serviranno per definire le dimensioni degli oggetti che andrò a creare.
A questo punto rendo le quote dei parametri che andrò a gestire successivamente.
Ripeto l’operazione prima in pianta e poi in prospetto per dare 3 dimensioni al mio oggetto di partenza.
Decido che gli oggetti saranno dei parallelepipedi tra loro simili quindi con stesse proporzioni ma con dimensioni diverse.
A questo punto ne definisco 5 diversi tramite “family types”, variando i valori dei parametri definiti.
_Importo La famiglia creata all’ interno di un file “projetc” e tramite questa variazione di parallelepipedi creo una composizione.
_Vista 3D
_Vista in pianta
_ Creo una “Schedule”
Per vedere la quantità di oggetti utilizzati e distinguerne la tipologia creo una scheda i quali “Fields” sono: Count e Types.
Il mio interesse or è capire quanto è il ritorno economico del progetto.
A tal fine creo un ulteriore colonna che chiamo “Ritorno” e do ad ogni type un valore che ne indica appunto il suo valore economico.
Faccio una somma di tutti i valori della colonna e scopro il guadagno totale dato dal progetto.