
BIM
Revit
Desing
Innovation
Parameters
Group
Project
Components
Codnivision
Technology
Lun, 04/07/2016 - 17:24
come possiamo notare dallo studio della radiazione solare la presenza dell'albero in quel punto migliora notevolmente l'effetto delle radiazioni sul muro vicino

Domani 5 luglio revisioni a tutti gli studenti e in particolare a tutti quelli che faranno l'esame il 15 luglio.
A domani!
Lun, 04/07/2016 - 12:04

L'albero che si è andato a rappresentare è collocato nel lotto preso in esame precedentemente, nelle prime consegne; trattasi di un albero da frutto :Limone,è un albero che raggiunge dai 3 ai 6 metri di altezza.Solitamente i limoni si coltivano per la produzione di frutti ma la pianta può essere coltivata in vaso a scopo ornamentale
Lotto preso in esame
si è avviato l'importazione del progetto preventivamente fatto nel quale andremo ad inserire la vegetazione
con il comando circle abbiamo crato un cerchio che diventerà la nostra base del tronco, sempre con il comando circle si è creata la proiezione a terra del limone
il cerchio più grande "l'ingombro dell'albero" è statp copiato per 4 volte con il comando Array e data un' altezza totale ipotetica di 5 mt
una volta creata la nostra chioma prima di estruderla con il comando Loft si sono andati a scalare i cerchi intermedi.
grazie al comando Loft si è passata all'estrusione completa dell'intera chioma