Parametri Condivisi e Abaco

DELIVERY 3_PARAMETRI CONDIVISI ED ABACHI

 

Riapro la famiglia utilizzata per creare la mia "sedia parametrica" costituita dai parametri "lato1" ,"lato 2" e "altezza".

Clicco su tipi di famiglia per aprire la tabella con suddetti parametri:

Clicco sul parametro da modificare, in questo caso lato1, e poi sulla voce modifica

Apparirà la finestra con i valori precedentemente impostati per quella famiglia, sposto la selezione su "parametro condiviso"

dopo clicco su seleziona:

mi appare un gruppo LA_PARAMETRI CONDIVISI che avevo già creato a lezione in vista dell'esercitazione, e visto che i due parametri creati mi saranno utili li lascio mentre devo aggiungere il terzo parametro "altezza" quindi clicco su modifica per incidere su questo gruppo di parametri(in alternativa avrei potuto crearne un altro ex-novo)

inserisco il nuovo parametr "altezza", che come per gli altri chiameremo col suffisso C :

al termine dell'operazione avrò i 3 parametri del gruppo di parametri LA_PARAMETRI CONDIVISI

Dopo aver creato i parametri condivisi posso sostituire quello che avevo selezionato inizialmente (lato1) con il parametro condiviso LARGHEZZA_C

al termine il nuovo parametro apparirà "bloccato" e impossibile da rinominare (dovrei rientrare in seleziona e reiterare il processo). Clicco su ok ed ho la nuova configurazione:

Ripeto il procedimento di modifica per tutti i parametri che vorrò avere nell'abaco

configurazione finale dei parametri condivisi:

 

Entro nel progetto della sedia, adesso i parametri che prima chiamavo altezza, lato1 e lato 2 sono composti da parametri CONDIVISI:

 

Per creare l'abaco degli elementi devo entrare nel menù vista e cliccare su abachi/quantità:

Dal momento che la mia famiglia appartiene ai modelli generici dovrò selezionare su questa categoria e poi su ok:

all'interno della finestra che si aprirà dovrò selezionare i parametri condivisi da me creati e poi aggiungerli nel "campo di abaco"

al termine della procedura avrò una finestra con l'abaco e i valori richiesti, col vantaggio che potrò cambiare corrispettivi valori delle componenti sia dalla tabella che dal modello.

 

Luca Ambrogioni

Gio, 05/05/2016 - 19:55
Parametri condivisi - Schedule

In questa consegna mostro come rendere dei parametri di una famiglia realizzata precedentemente in paraemtri condivisi.

1- creo una cartella sul pc dove salverò i parametri

2- volendo posso cambiare la categoria di appartenenza della famiglia (del componente), da Family Category and Parameters --> Furniture Systems 

3- modifico subito i parametri della famiglia in parametri condivisi (modifico i parametri che mi interessa comunicare, ad esempio i parametri che variano) quindi: Family types --> Modify (modifico il parametro che voglio condividere​)

4- imposto Shared Parameter e clicco su seleziona --> poi create e salv con un opportuno nome.

5- creo un nuovo gruppo di parametri a seconda della loro tipologia, nel mio caso basta uno che posso chiamare DIMENSIONI

6- dopo aver creato il gruppo vado a definire al suo interno i parametri da condividere, quindi: New Parameter --> name (ne creo un numero pari ad il numero di parametri che voglio modificare in parametri condivisi)

 

clicco ok a tutto, poi seleziono il parametro da modificare (sempre da family tipes) __> modifico --> shered parameter --> select il parametro corrispondente e ok.

6- una volta modificati i parametri salvo la famiglia e la importo in un nuovo progetto nel quale estrapolerò una tabella numerica per comunicare i dati, quindi dal nuovo foglio progetto: insert --> load family __> seleziono la famiglia poi vado su furniture systems e trascino la famiglia all'interno del foglio.

7- vario i parametri dell'elemento

8- per generare i dati numerici (ovvero la schedule) clicco su View--> schedules --> schedule/quantites --> e seleziono la categoria di appartenenza dei componenti (in questo caso furniture systems)

9- poi seleziono i parametri che voglio all'interno della schedule e ADD --> ok

10- ottengo così la schedule (che si vedrebbe bene se la scheda grafica del pc collaborasse)

da questa tabella è possibile modificare i componenti. metto un esempio in cui la tabella è visibile:

 

Gio, 05/05/2016 - 19:39

Pagine