Blog

Progetto per il Parco Cavallo pazzo

  • Posted on: 18 May 2017
  • By: Davide Pecoraro

Il progetto è formato da tre oggetti flessibili, modellabili e leggeri, cosi da poter essere trasportati e modificati da poche persone in qualsiasi punto del parco. Ogni oggetto è  formato da una maglia verticale di pannelli in legno, tenuta in piedi da pali incastrati su piedistalli dello steso materiale.

 

PRIMA FASE: CREAZIONE DELLE FAMIGLIE

Prime osservazioni sul Parco Cavallo Pazzo

  • Posted on: 18 May 2017
  • By: Davide Pecoraro

La prima cosa che si evince all'interno del parco, è la singolare morfologia del terreno, formata sostanzialmente da tre terrazzamenti collegati tra loro attraverso rampe e scalinate. Questi tre livelli sono destinati principalmente ad attività ludiche, mentre i restanti spazi ( grandi e ben ombreggiati) sono completamente inutilizzati e sprovvisti di strutture che possano fungere da catalizzatore sociale, dove svolgere riunioni di quartiere, organizzare eventi, mostre o semplicemente socializzare.

Proposta Progettuale Cavallo Pazzo_Lavinia Aru e Federica Belli

  • Posted on: 18 May 2017
  • By: Lavinia Aru

 

Come già evidenziato nelle considerazioni del parco, vi è una totale assenza di strutture , tramite le quali i cittadini possano rilassarsi e socializzare.   Per questo abbiamo pensato di creare uno unico elemento verticale (pannello) dotato di un incastro per le sedute, le quali variano in base all'assemblaggio dei pannelli. Questi possono e essere posti sia verticalmente che orizzontalmente creando così una composizione dinamica, rispondendo all'esigenze di chi vive il parco, dai più piccoli ai più grandi.

ALS_Alice Laura Speziale_proposta progettuale

  • Posted on: 18 May 2017
  • By: alice.speziale

Durante il sopralluogo al Parco Cavallo Pazzo ho notato che i visitatori tendono a non voler usufruire degli spazi verdi. Questi, a mio avviso, sono le parti più belle ed interessanti: la vegetazione è rigogliosa e ben tenuta, offre riparo e sollievo. Per questo motivo la mia proposta progettuale consiste nell'ideazione di un elemento che faccia da ponte tra gli utenti e la componente naturale.

idea di progetto

  • Posted on: 17 May 2017
  • By: sofia pinna

 Dopo il sopralluogo al parco del cavallo pazzo ho pensato di scegliere come punto dove intervenire il primo declivo che presenta una pendenza abbastanza regolare.

 

La mia idea era quella di posizionare dei moduli creando un disegno molto semplice formato da gradoni, una passerella che "serve" le sedute.

Pagine