
Il progetto propone la delimitazione dell'area su tutti e tre i suoi fronti, con l'aggiunta di un palazzo centrale. La permeabilità interna viene garantita sul fronte Ovest attraverso tre entrate pedonali, sul fronte Sud attraverso una rampa carrabile e una pedonale che conducono entrambe al garage interrato.
Le ombre rappresentate negli elaborati sono impostate per il 21 Giugno alle ore 12.00.
L'analisi solare degli edifici è stata fatta considerando i mesi di Dicembre e Giugno:
- Dicembre
- Giugno
Si può notare come la temperatura tra estate e inverno vari in maniera omogenea, senza grandi sbalzi di temperatura, in tutti gli edifici.
Sono stati posizionati degli alberi sul lato Est del lotto, sia per non intralciare il garage sottostante (che in questa parte di lotto non è presente), sia per creare una barriera vegetale tra i nostri edifici e quelli preesistenti.
Sono stati scelti alberi non troppo ingombranti ma che comunque permettessero di schermare le facciate e dare una giusta ombra all'area verde interna
Camilla Mangialavori e Federica Hofmann
Gio, 07/07/2016 - 13:38
La facciata analizzata appartiente ad un edificio del complesso del mattatoio. Il modello realizzato con Formit mostra le ombre dell'area nel giorno 5 Luglio alle ore 9.00.
Sono state fatte delle analisi solari, nei mesi di giugno e dicembre, di tutto il complesso e in seguito della singola facciata studiata:
-Giugno
-Dicembre
In particolare le analisi solari della facciata interessata risultano:
-Giugno
-Dicembre
Si può notare che la facciata non ha un andamento costante della temperatura durante l'anno, al contrario subisce grandi sbalzi termici dall'inverno all'estate. Questo ha causato la presenza di muffe e vegetazione sulle pareti dell'edificio stesso, in particolare in corrispondenza di scanalature e spessori del prospetto.
Camilla Mangialavori e Federica Hofmann
Gio, 07/07/2016 - 10:45

Buongiorno professore, vorrei sapere quando è prevista la prossima revisione per chi deve sostenere l'esame il 15 Luglio.
Buona Giornata
Mer, 06/07/2016 - 12:25
CASA PARAMETRICA NEL DESERTO DI SOCAIRE
Questa casa si trova nel deserto di Socaire (Cile).
Questa casa si compone di due elementi molto importanti, l'ortogonalità della pianta e la parametria della sua copertura.Ortogonalità è un elemento usato da molti architetti e uno dei nostri riferimenti era Frank Lloyd Right.Questo ortogonalità ci permette di avere una simmetria in pianta e un ordine di creare famiglie, che permette di avere un gruppo di pari che può essere utilizzato per tutti il progetto.
La pianta progetto si compone di una griglia di 2m*2m e abbiamo cominciato a creare nel Revit programma di tutte le famiglie hanno bisogno.
Le famiglie sono stati creati in Revit era Pannelli in cemento armato (Althezza - Larghezza - ee.) pannello forato per porte (Althezza - Larghezza - ee.).Questi elementi sono stati creati con questi parametri per modificare nell progetto.
1-PANNELLI IN CEMENTO ARMATO.
2- PANELLI FORATO PER PORTE.
Dopo la creazione di famiglie, si apre una nuova finestra sull'architettura modello di Revit, Importiamo il modello di documento CAD la pianta e inserire nuove famiglie nel progetto come il panelli di cemento armato.
verificato nel settore 3D, cambi di pendenza che si trovano nel progetto come alcuni sono 3.5m 2.5m e altro.
La stessa famiglia per il bordo del progetto è stato utilizzato e modificato sia il suo spessore e la sua altezza.
Le porte pannello forato è stato importato e sono stati collocati nei luoghi appropriati.
Mise una base di progetto poi colocásemo l'ambiente in seguito.
Pannello in cemento armato per steepnesses ogni porta che si era creato è stato utilizzato. Questo è stato modificato in altezza.
Ha preso l'entorno con l'elemento Massing & Site - Place Point.
Una nuova famiglia è stato creato con il nome di fondazione. Questo è stato importato e posto in tutti i luoghi appropriati, questi elementi serviranno per la copertura parametrica. Questi si trovano ogni 1m e ce ne sono due che servirà per la copertura.
Per la copertura abiamo fatto 10 sezioni, questi variano a seconda del uso interno e lo spazio. Questi permettono un ingresso di illuminazione per lo spazio interno.
iniziamo creando le famglie , questa e la di la fondazione di concreto
lo caricare nell progetto
un altra famiglia e la di la struttura metalica
caricare nell progetto e iniziamo a localizarlo
facciamo un altra famiglia di struttura , barra de acero
caricare e iniziamo a localizarlo nell progetto
facciamo un altra famiglia per i elementi horizontale di la struttura
caricare nel progetto e localizare
facciamo un altra familia de la stessa struttura pero e diversa perche e un disegno diverso
per il panello de la copertura facciamo un altra famiglia
caricare nell progetto e localizarla
facciamo il stesso processo per finire tutto il progetto.

TAVOLI - CASA PARAMETRICA NEL DESERTO DI SOCAIRE.