Struttura in acciaio - Mezzanino - Aggiornamento

Ho aggiornato il mio progetto della struttura in acciaio (link della seconda consegna http://bim.rootiers.it/node/172), utilizzando le stesse famiglie "figlie" face based generic model (trave e pilastro), che sono state aggiornate nei commenti della seconda consegna. Ho creato diversi tipi nelle famiglie "figlie", con lo scopo di rendere possibile la scelta del profilo mettalico adeguato alla impostazione strutturale.

In questa consegna, ho caricato le famiglie "figlie" (con le sue variazioni) nella famiglia "madre" generic model per comporre diversi tipi di mezzanini, cioè, tipi di famiglie "madre" che possono essere caricate sul progetto.

Ho caricato tre tipi di trave, secondo i profili metallici che avevo criato nella famiglia "figlia".

FAMIGLIA MADRE - PARAMETRI CONDIVISI

Ho creato i parametri condivisi necessari per regolare la famiglia madre e creare diversi tipi.

001.JPG

I parametri convidisi relativi alla larghezza e alla lunghezza totale del mezzanino:

002.JPG

Ho collegato i pilastri ai piani di riferimenti della larghezza e lunghezza totale:

003.JPG

Dopo aver collegato i pilastri, ho connettato le travi agli assi:

005.JPG

006.JPG

Ho creato i piani di riferimenti relativi alle travi che appoggiano i panelli per il pavimento e ho collegato le travi:

008.JPG

009.JPG

Ho creato i piani di riferimenti relativi agli panelli per il pavimento. Ho creato una estrusione e l'ho collegata con questi piani:

012.JPG

013.JPG

Ho fatto altri parametri relativi alle lunghezze delle travi (lunghezza trave principale, lunghezza trave secondaria e lunghezza trave supporto), che sono stati utilizzati per comporre le schedule:

027.JPG

030.jpg

PROGETTO MEZZANINO - SCHEDULES

Dopo aver creato tre tipi di famiglie "madre", le ho caricate sul progetto del mezzanino:

016.jpg

017.JPG

Ho creato una nuova schedule:

018.jpg

Ho cliccato su generic models e ho selezionato le informazioni che devono comporre la schedule:

019.JPG

028.JPG

Ho cambiato la unità:

023.JPG

Ho moltiplicato la lunghezza delle travi per la sua quantità (ci sono due travi principali, due travi secondarie e tre travi di supporto) e ho messo il suo totale:

029.jpg

033.JPG

Ho aggiunto il costo per ogni tipo di trave:

034.jpg

035.JPG

037.jpg

Ecco la schedule con i costi relativi ad ogni tipo di trave:

038.JPG

 

Gio, 04/12/2014 - 15:47
Simple bench

For this third consegna i tried to do a simple bench from similar parts. The idea was that I create wooden profiles and connect them with steel pole.

1. I created profile with extrusion - all asigned parameters are Type parameters, except for height parameter, which is an instance parameter, so I am able to generate different profiles:

1 - frame shape + parameters height - instance.jpg

2. Also the thickness of the profile was asigned as a Type parameter:

2 - thickness of frame.jpg

3. I created now holes inside my profile - at both starts of the profile and in the middle, so I am able to rotate and connect the profiles in different positions. And with all that, I created different Types of my profile:

6 - more holes, more types.jpg

4. Lastly I asigned my profile a material - wood_oak. This parameter is shared paramater:

4 - share parameter _ wood.jpg

5 - asigning material.jpg

5. I also created a pole family, which will connect my profiles:

7 - creating pole.jpg

6. With all that, I imported all the things into main family, turning the profiles as i wanted them to be and constructing a model of the bench:

8 - importing into project.jpg

9 - turning for the purpose.jpg10 - connected with pole.jpg

7. But when it comes to creating schedule for my model, I didn't know how to do it... So i decided, I will create another bench, which would be more simple, by using just the pole and one of my profiles, which will be rotaded differently, to give the bench the stability. To create that, i used array tool:

11 - array tool.jpg

8. And now, with setting my familys to shared, i was able to create this simple schedule:

13 - schedule.jpg

 

But somehow, I cannot change the length of my bench. The length is set as Type parameter, so I cannot put more benches into project and change each one of them. But I also cannot change the parameter to instance, because it is used in a formula for another parameter. Any soultions?

Gio, 04/12/2014 - 12:54
Aggiornamento per la terza consegna

Dopo le lezioni in aula ho deciso di partire dall'oggetto pensato per la seconda consegna e di provare ad inserire parametri condivisi e una lista dei pezzi necessari alla sua composizione...
Ho per prima cosa creato il mio file di parametri condivisi:
Family type>add parameters> Shared parameters> select> edit shared parametersScreenshot 2014-12-03 16.26.24.png

in questa schermata dobbiamo clickare su create poichè creiamo per la prima volta il nostro file di parametri condivisi che sarà di aiuto in ogni lavoro di progettazione a seguire. Cosa importante è organizzarsi bene il file, abbiamo a disposizione dei gruppi parametrici a cui faranno riferimento i parametri nello specifico. Infatti ora andrò a creare il gruppo di parametri necessari alla definizione del mio oggeto. Questo gruppo potrebbe tornarmi utile in futuri lavori.

Ho nominato il gruppo rsc-vaso. Una volta creatolo sulla destra si inizieranno ad aggiungere i diversi parametri, verificando di dare per ogni parametro il tipo giusto: per es. quando creo un parametro materiale dovrò fare attenzione di definirlo come tipo materia!

Screenshot 2014-12-03 16.26.46_0.png

nel caso di un parametro relativo ad una misura angolare...Screenshot 2014-12-03 16.28.11.png

Dopo aver creato la mia famiglia di parametri condivisi ( che può esser modificata in ogni momento) ho ripreso il progetto precedente...

La base... la novità più importante è stato l'inserimento del parametro c_materiale che ho preso dalla libreria di autocad un materiale tipo legno a cui nella sua grafica ho deciso di dare il suo effetto renderizzato.Screenshot 2014-12-03 17.24.01.png

L'elemento standard. Il mio obiettivo è quello di avere una diversa altezza degli steli lungo la circonferenza; ho definito quindi i parametri condivisi e ho pensato di definire due family type: una con un'altezza di 40 e l'altra di 35.

Screenshot 2014-12-03 19.46.40.png

Screenshot 2014-12-03 19.51.31.png

Da questa precisazione deriva anche la necessità di cambiare proprio questi parametri, assicurandoci che abbiamo lo stesso valore della famiglia tipo di riferimento e che siano appunto di tipo e non più di istanza, come lo saranno gli altri.

Screenshot 2014-12-03 18.19.33.png

Screenshot 2014-12-03 18.19.16.png

Screenshot 2014-12-03 18.19.24.png

Aggiustati gli elementi del progetto sono passata alla classica famiglia madre in cui ho importato prima la base, posizionandola sul piano di lavoro, quindi ho inserito il mio primo stelo ancorandolo alla faccia superiore della base.Screenshot 2014-12-03 21.48.46.png

quindi ho pensato di sfruttare il comando polar array, che mi permette un assemblaggio molto più celere:

Screenshot 2014-12-03 21.49.15.pngScreenshot 2014-12-03 21.51.44.png

ecco quindi ricreato il mio vaso:

Screenshot 2014-12-03 22.00.54.png

ho provato, dopo il polar array, a selezionare le singole aste per poterle definire asta 35 o 40 ma non riesco...
Allora facendo un pò di ricerche ho trovato il portapenne di legno, che poi ho utilizzato come immagine di presentazione.

Ho così pensato di eliminare la parte inclinata del mio stelo e reimportarlo nella famiglia madre.

nell'immagine successiva si vede come nell'assemblaggio ho inserito diverse volte uno stelo, una volta terminata la successione lungo il perimetro, ho selezionato determinati steli e gli ho attribuito il tipo 35, ho creato un terzo tipo 37 in modo da avere più variazione nella successione.

Screenshot 2014-12-03 22.55.57.png 

Screenshot 2014-12-03 22.58.49.png

Quindi ho importato la famiglia in un unovo file di progetto, sono andata in view:

Screenshot 2014-12-03 23.08.45.png

Screenshot 2014-12-03 23.09.02.png

Screenshot 2014-12-03 23.16.23.png

Screenshot 2014-12-03 23.18.51.png

ed è stato questo il risultato... Forse dovevo riassemblare da capo l'oggetto nel file di progetto? :(

Mer, 03/12/2014 - 19:39
TRIANGULAR VARIABLE MODULES…..REVISITED!

In this third delivery I continued to develop the facade previously analysed following advices given in the last post. I added nodes to the main steel structure in order to simulate the constructive process in a better way. Furthermore, I put the triangular modules in with the shading system which fits with the solar radiation on the facade. As I already said in the previous post, this facade was carried out for the laboratorio 2M project. The main will was to adapt the shading system to the solar radiation registered on the facade. The laboratorio 3M project facade, even though with some variation, is set up on the same concept. So, it is important for us being able to control the shading system depending on solar radiation, and the schedule tool could be much useful.

 

So I start to show my workflow.

NODES

I started creating the first type of node that connect the horizontal pipes at the bottom with the diagonal pipes.

New> family> metric generic model faced based

create command(up above in the tools bar)> extrusion> I drew a pentagon of which the two sides above are inclined 23 degrees as it is showed in the figure.

 

      

 

Family types (up above in the properties menu)> add a parameter> I created a family type parameter for the node thickness

                            third_2.png    third_3.png

Create a reference plane (command: “RP”)> align the extrusion to it (command: “AL”)

Annotate (in the tools bar)> aligned (in the dimension menu)> I assigned a measure to the node thickness and then I assigned it the parameter previously created. (100mm is pipe thickness)

                                                                 third_4.png

With the same workflow I created the second node type, that connect the diagonal pipes.

                                                                   third_4_b.png

PIPES

Now I need to have the two kind of pipes, the horizontal one that is about 6mt long and the diagonal one that is about 8.7mt long and is inclined 23 degrees.

                                         third_6.png

I created the parameters I needed, then

Create> extrusion> draw a rectangle and offset it> create reference planes as it is showed in figure> align them to the rectangle> assign the dimensions> assign the parameters to these dimensions 

                                           third_5.png

Now assign the pipe height parameter to the extrusion end for the horizontal pipe and for the diagonal pipe.

third_8.png 

I wanted the pipes were metallic, so i assigned them the material parameter.

Go to the properties menu to the left side and click the grey square under “materials and finishes” line> click Add parameter> I created a family type parameter> Now go in family types menu> click on the value corresponding to the material parameter just created> assign a material (in this case I chose a solid grey pattern)

Now I have all the elements necessary to compose the main structure of the facade

MAIN STEEL STRUCTURE

New> metric generic model> rename the file file as “main family” (the place where all the elements will be connected together) and start to “load into project” nodes and pipes.

I placed first the nodes on the work plane and then all the other elements were placed on the face of the element they were connected to, in order to simulate the assembly process. 

   

 

                                           

TRIANGULAR MODULES SHADING SYSTEM

Then I shaped the triangular module with the shading system. This triangular module has two different types of blades. Those inclined to the right were the ones which have to shield the sun, the other not. So they have different depth.

I created a new face based file.

Then I shaped a new extrusion as it is showed in figure and I assigned the parameter for the thickness and for the height of the triangular structure.

                             

I created the blade of the bris soliel and I assigned them a SHARED PARAMETER.

Family type menu> add parameter> shared parameter> select> create> give the name to the shared parameter file and then to the shared parameter group> click on “new” to add a new shared parameter. (use “c_” before the name, to distinguish it from the family parameters)

                     

I was interested to control the depth of the blades that shield the sun, so my shared parameter allow me to do this.

I created several types of the same module, those one showed in figure. Each one have different depth for the blades which have to shield the sun.

                                                                                                 

I assigned the module a wood material. This was the result.               

                                            

FACADE

I created a NEW PROJECT FILE. In this place I joint the main steel structure and the triangular modules. So:

I loaded in this file first the main steel structure and then the triangular module. 

In the project browser menu were added the module types previously created in the family.

                                                                                    

I composed the facade aligning the triangle with the steel structure.

                 

This was the final result.

                                            

                                   

                                          

Now, going in tools bar> view> click on “schedules”> schedule/quantities> choose which category do you want to schedule> choose which parameters do you want to schedule

                                                                     

                          

I tried to modify the depth of the blades and I tried to calculate the cost of the facade as it could be useful for the tasks requested in the Laboratorio 3M.

                          

                    

                       

                                                                 

 

So, I have two questions:

How can I modify only one module of a type using the schedules?

How can I calculate the entire cost of the facade?

 

P.S. If something is not clear with the workflow, probably it is more clearly explained in the previous post.

Mer, 03/12/2014 - 18:39

Pagine